1) Gli articoli vanno inviati come allegato all'indirizzo mail qasfbn@fondazionebanconapoli.it.
2) Gli articoli devono essere redatti in forma definitiva e contenere un abstract in italiano e in inglese (max. 500 caratteri spazi inclusi) e da tre a cinque keywords in italiano e in inglese; gli autori devono segnalare chiaramente il loro indirizzo, recapito telefonico ed email.
3) Si accettano articoli nelle principali lingue europeee.
4) Gli articoli devono essere inviati in formato .RTF, .DOC e .PDF (non solo in .PDF). Per le immagini si richiede il formato .JPG e .PNG con una risoluzione di almeno 300 dpi. Non formattare il testo in alcun modo (evitare stili, bordi, ombreggiature, numeri di pagina, sillabazione, punti o elenchi automatici…); utilizzare solo gli stili di carattere come corsivo e grassetto. Il font utilizzato deve avere le seguenti caratteristiche:
Caratteri latini: Times New Roman 12 per il testo; 10 per le note
5) Tutti gli articoli sono dati in lettura a due referees anonimi, al cui giudizio insindacabile la direzione della Rivista si atterrà. Nel caso di richieste di intervento sul testo avanzate dai referees, gli autori sono invitati a soddisfarle. In caso di pareri discordanti da parte dei referees la rivista si riserva di sottoporre il lavoro ad un membro del comitato scientifico
6) Le bozze di stampa verranno inviate una sola volta agli autori per la correzione di eventuali refusi e per apportare lievi modifiche del testo e del suo contenuto.
7) Ogni articolo dovrà osservare i seguenti criteri per le citazioni:
Nelle note o in testo:
Sistema americano: Autore + anno, + pagine: es. Serrai 2000, 47-53; Scarcia 1993, 2.
Nella Bibliografia finale dei testi citati:
Citazioni di libri: nome dell’autore, titolo in corsivo, indicazione di luogo e anno:
Serrai A. 2000, La biblioteca di Lucas Holstenius, Udine.
Citazioni di volumi miscellanei:
Poli D. 2005 (a cura di), Cristina di Svezia e la cultura delle Accademie, Roma
Citazioni di lavori in volumi miscellanei:
Schade G. – Eleuteri P. 2001, The Texual Tradition of the Argonautica, Papanghelis – Rengakos, 29-50.
Citazioni di articoli di riviste: l’indicazione del nome della rivista non in sigla, ma per intero, va posta tra doppio apice "", il numero del volume in cifra:
Scarcia R. 1993, An Italian in Sweden in XVIII Century: Domenico Michelessi, "Classiconorroena" 2, 1-5.
Citazioni di articoli di quotidiani e periodici non scientifici:
Lanti F. 1987, Buitoni cresce anche senza la SME, 20.11.1987, "La Repubblica" suppl. "Affari e finanza", 13.
Citazione di sentenze:
Corte di Cassazione, n. 119, 01.04.19, "Il Foro italiano" 2/2019, 4-7.
Sitografia:
Orlandelli 1960, Abbondanti, Antonio, DBI 1: http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-abbondanti_(Dizionario-Biografico)/
8) Le citazioni superiori ai due righi vanno in carattere 10 con rientro. Le citazioni inferiori ai due righi in tondo tra parentesi uncinate «»; in lingua straniera vanno in corsivo senza virgolette o apici.
9) Gli autori possono usare le consuete forme di abbreviazione (p.es., cfr., vd., ibid., scil., ecc.).
10) L’indicazione numerica di nota va posta in apice e prima di ogni segno d’interpunzione (p.es. […] il mondo scandinavo2).
11) Norme redazionali per i documenti d’archivio, le fonti manoscritte e i libri a stampa anteriori al XIX secolo.
Per le citazioni di documenti manoscritti l’indicazione del titolo dev’essere in tondo, tra “” a cui seguirà la dizione ms. l’eventuale indicazione delle pagine con p., pp.; delle carte si indica con c., cc. seguite sempre da r per il recto e da v per il verso in corsivo e senza punto.
La dicitura archivistica deve avere le seguenti indicazioni: istituto di conservazione, fondo, serie o sottoserie, fascio o fascicolo, numero di corda, cartulazione/foliazione, titolo dove possibile tra “”; esempi:
a) Archivio di Stato di Napoli (di seguito: ASNa), Archivi del notai del XVII, Antonio Montagna, scheda 000, protocollo (di seguito: prot.) 000, cc. 0r-0v, “Promissio pro etc”;
b) Archivio Storico del Banco di Napoli (di seguito: ASBNa), Sacro Monte e Banco dei Poveri (di seguito: Banco dei Poveri), giornale (di seguito: g) 0, matricola (di seguito: m) 0, partita di ducati 0, tarì 0 e grana 0 estinta il 0 gennaio 0000, f. 0; per cui la successiva sarà: ASBNa, Banco dei Poveri, g 0, m 0, partita di ducati 0, tarì 0 e grana 0 estinta il 0 gennaio 0000, f. 0;
c) Biblioteca Apostolica Vaticana, Ott. Lat. 2912.
SEGNI DIACRITICI:
(…) tagli del testo ad opera dell’editore
[] segnalazioni dell’autore
[...] Lacune non integrabili a causa di abrasioni, fori, macchie, ecc. (ne va segnalata la causa) e
*** spazi lasciati bianchi nel testo
† † locus desperatus
| cambio di rigo
|| cambio di carte, pagine, ecc.
PRINCIPALI ABBREVIAZIONI:
b./bb. Busta / buste
c., cc. carta-e
cat. catalogo
cfr confronta
col., coll. colonna-e
doc./docc., documento/i
- edizione
c./cc., f./ff. carta/carte, folio, folii
f.t. fuori testo
fig., figg. figura-e
- giornale
inv., invv. inventario-i
lett. lettera
- matricola
ms, mss manoscritto-i
n., nn., nota/e
num./s.num, numero/senza numero
n.s. nuova serie
p., pp. pagina-e
r recto
- serie
s.d. senza data
s.l. senza luogo
tav., tavv. tavola-e
v verso
- vedi
vol., voll. volume-i