Giovanni Farese, “Sulla corrispondenza inedita tra Paul Rosenstein Rodan e Pasqua le Saraceno. Una fonte per la cultura dello sviluppo nel secondo dopoguerra (1953-1984)”
Abstract
Questo articolo ricostruisce i rapporti tra Paul Rosenstein Rodan e Pasquale Saraceno alla luce della loro corrispondenza inedita reperita nel fondo Saraceno. Si tratta di 226 lettere che coprono il periodo 1953-1984. Oltre al contesto storico, lo scritto si sofferma su alcuni filoni: la loro amicizia; l’economia e politica dello sviluppo; gli economisti; la politica tout court (italiana e internazionale); l’attività della Svimez.
Si tratta di una fonte per la conoscenza della cultura dello sviluppo internazionale nel secondo dopoguerra e, in particolare, per la circolazione delle idee e la costruzione di un network internazionale di economisti.