Maldestro, nome d'arte di Antonio Prestieri (Napoli, 11 marzo 1985).
All’età di nove anni comincia a studiare pianoforte ma a sedici anni incontra il teatro e da quel momento decide di dedicarsi completamente alla recitazione, alla regia ed alla drammaturgia. Scrive oltre quindici opere e vince giovanissimo il premio Sipario (due volte per miglior testo) e il premio Schegge di Teatro per la migliore regia e il miglior testo. In questo periodo la musica non lo ha però mai abbandonato (scrive infatti contestualmente ad opere per il teatro anche numerose canzoni senza però nessuna velleità di pubblicarle). A ventotto anni avverte l’esigenza e la voglia di pubblicare alcune canzoni tra le quali "Sopra al tetto del comune" e "Dimmi come ti posso amare", brani che gli faranno vincere tra il 2013 e il 2014 numerosi premi (Ciampi, De André, SIAE, AFI, Palco Libero e Musicultura) e che saranno poi contenuti nel suo primo album "Non trovo le parole", pubblicato il 14 aprile 2015 e con il quale è arrivato secondo alla Targa Tenco come miglior album d'esordio. Maldestro è stato inoltre inserito nell'album del Club Tenco dedicato a De André. Dal suo debutto nel 2014 ad oggi ha tenuto oltre centocinquanta concerti. A febbraio 2017 si classifica secondo nella sezione nuove proposte del Festival di Sanremo vincendo però numerosi premi tra i quali il premio della critica "Mia Martini". Il 24 marzo 2017 è uscito il suo nuovo album “I muri di Berlino”, un viaggio nelle sfumature dei sentimenti umani. Autore raffinato dalla voce graffiante, racconta nelle sue canzoni e nei suoi spettacoli l'amore, la rabbia, la speranza, il disagio e la disperata voglia di vivere di un giovane poeta dei nostri tempi senza rinunciare a un'ironia piena di vita, cuore della sua musica, riuscendo a cogliere la magia profonda della sua terra natale.